B&B La Casa dei Breton

©

CONTATTI

B&B La Casa dei Breton

E-Mail: info@lacasadeibreton.it 

Scopri la magia dell'Umbria, dove il Lago Trasimeno riflette la bellezza della natura circostante. Immerso in un paesaggio di colline verdi e cieli azzurri, questo luogo incanta con i suoi tramonti mozzafiato. Le acque serene invitano alla meditazione e alla riflessione, offrendo un'esperienza di spiritualità unica. Passeggiando lungo le sue sponde, sentirai un legame profondo con la terra e il suo spirito, rendendo ogni momento un'opportunità per rigenerarsi e riconnettersi con se stessi.

info@lacasadeibreton.eu

info@lacasadeibreton.eu

tavolata13.jpeg

TEL. +39 338.146.2914

Via Maremmana, 11, 06063 Magione PG, Italia

CIN: IT054025C2NOKR25IO

pxb_775503_57331d93f2582b2fa9e91674b0f7188e

Le nostre ricette

I PRIMI

Le nostre ricette dei primi, riprese dalla tradizione umbra, facili da eseguire e gustiose da assaggiare

La cucina umbra, legata alla tradizione contadina, offre primi piatti semplici ma ricchi di sapore, caratterizzati dall'utilizzo di ingredienti genuini e di alta qualità. Tra le paste tipiche regionali troviamo gli strangozzi, una pasta lunga e irregolare, spesso condita con sughi a base di tartufo nero, funghi o ragù di carne. Altri formati di pasta includono i maccheroni, di varie forme e dimensioni, le tagliatelle e  gli umbricelli, che ben si adattano a sughi di carne o verdure. I sughi sono spesso a base di semplici ingredienti: pomodoro, aglio, olio extravergine d'oliva, erbe aromatiche, e naturalmente, i prodotti tipici del territorio come il tartufo, i funghi porcini e le lenticchie di Castelluccio, ma anche ragù di carne e di pesce di fiumi e laghi. La semplicità degli ingredienti esalta il sapore autentico dei piatti, rispecchiando la filosofia della cucina tradizionale umbra.

UMBRICELLI AL SUGO D'OCA

umbrichelli-al-sugo-d_oca-1920x1080-c-default.jpeg

Ingredienti:

  • 300g di umbricelli (pasta fresca all'uovo)
  • 500g di oca, pulita e tagliata a pezzi
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 carote, tritate finemente
  • 2 gambi di sedano, tritati finemente
  • 1 bicchiere di vino rosso secco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Brodo di carne (circa 500ml)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
  • Rosmarino fresco q.b.
  • Foglie di salvia fresca q.b.

 

Preparazione:

1. In una pentola capiente, rosolare l'oca con l'olio extravergine d'oliva. Aggiungere la cipolla, le carote e il sedano tritati e farli 

2. appassire a fuoco lento per circa 10 minuti.

3. Aggiungere il vino rosso secco e lasciare sfumare per qualche minuto. Aggiungere il concentrato di pomodoro, sale, pepe,             rosmarino e salvia.

4. Aggiungere il brodo di carne caldo, coprire e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, o fino a quando l'oca sarà tenera.         Se necessario, aggiungere altro brodo durante la cottura.

5. Nel frattempo, cuocere gli umbricelli in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente.

6. Scolare la pasta e aggiungerla al sugo d'oca. Mescolare delicatamente per amalgamare bene il tutto.

7. Servire gli umbricelli al sugo d'oca ben caldi, eventualmente guarnendo con qualche foglia di rosmarino fresco.

gnocchi-di-broccoli-9-16

GNOCCHI DI BROCCOLI

Ingredienti:

  • 400 gr di broccoli
  • 120 gr di farina
  • sale q.b
  • Per il condimento :
  • olio evo q.b.
  • parmigiano o pecorino q.b.
  • pepe q.b.
  • noci q.b.

 

Preparazione:

1. fate cuocere i broccoli tagliati a pezzetti , compresi i gambi al vaporare per 10/15 minuti

2. sistemate i broccoli cotti in un recipiente e schiacciate bene con una forchetta

3. unite la farina , un pizzico di sale e amalgamate bene, otterrete così un impasto appiccicoso

4. formate gli gnocchi con l’aiuto di un cucchiaino prelevando l’impasto direttamente dal recipiente

5. tuffate via via gli gnocchi in abbondante acqua leggermente salata

6. prelevate gli gnocchi con una schiumatola appena vengono a galla e sistemate in un piatto da portata

7. condite con olio evo, formaggio grattugiato , noci e pepe macinato